Il bendaggio Neoheal assicura alla ferita un ambiente umido grazie al quale vengono accelerati i processi di epitelizzazione;
evidenzia buona adesione alla ferita senza incollarsi il che rende indolore il suo ricambio;
ha proprietà assorbenti: l'essudato contenente microorganismi viene intrappolato nella struttura dell'idrogel;
Il bendaggio coadiuva l'eliminazione degli elementi necrotizzati.
Neoheal è elastico il che facilita la medicazione di quelle parti del corpo che sarebbe fastidioso dover immobilizzare come ad es.articolazioni, mani, viso;
Neoheal è trasparente e rende possibile l'osservazione della superficie della ferita;
Grazie alle sue proprietà può essere utilizzato come medicazione secondaria dopo l'applicazione di diversi farmaci e preparati;
la struttura del bendaggio costituisce una barriera ai microorganismi provenienti dall'esterno della ferita e nel contempo è permeabile all'aria;
l'elevato contenuto d'acqua nel bendaggio conferisce al Neoheal proprietà lenitive nel caso di ustioni o tumefazioni;
L'utilizzo del bendaggio Neoheal attenua la formazione di cicatrici ipertrofiche;